È molto importante comprendere questa cosa, siamo noi e solo noi che costruiamo la nostra realtà. Non gli altri. Non l’incontro fortuito. O sfortuito. Non il caso. Non la sfiga. Noi. Siamo noi con i nostri pensieri che edifichiamo, mattoncino dopo mattoncino, la nostra vita. I pensieri diventano azioni. I pensieri diventano cose concrete. Quindi, nel dubbio, pensiamo sempre bene.
La felicità è rivoluzionaria in un mondo che ci impone tristezza e paura: essere felici è davvero un atto sovversivo. La paura richiama l’attaccamento, alle cose, alle persone, alle situazioni.
Il nostro cervello è considerato un sistema molto complesso, con un numero incalcolabile di neuroni e di connessioni tra di essi da cui emergono il nostro senso di identità, i comportamenti, le scelte che facciamo, il linguaggio, le emozioni, la capacità di autoriflessione, la memoria… solo per citare alcune delle sue funzioni.
Dal cervello dipendono anche i nostri stati d’animo, che sono il risultato di un delicato equilibrio tra neurotrasmettitori e ormoni che agiscono sul cervello stesso. In particolare tre sostanze hanno un ruolo fondamentale nel generare buonumore e felicità: serotonina, ossitocina e dopamina.
Gli ormoni della felicità sono fondamentali per vivere bene. La felicità, infatti, non nasce dal cuore o dalla testa, ma dal pensiero che genera processi biochimici legati ai neurotrasmettitori presenti nel cervello, essenziali per il benessere.
La serotonina è la più ‘famosa’, ma ci sono anche gli estrogeni, la dopamina e l’ossitocina. Questi ormoni, fondamentali in ogni fase della nostra esistenza, sono collegati ai recettori che si trovano sulla superficie del cervello e regolano il dolore, la gioia e gli stati d’animo e intervengono sull’umore, sul peso, sul sesso, sui disturbi premestruali, sulla menopausa, sugli sbalzi d’umore adolescenziali.
Basta davvero poco per stimolare gli ormoni della felicità, alle volte una semplice risata, anche indotta, è sufficiente a farci cambiare umore. Perché se è vero che si può avere la naturale tendenza a essere malinconici o pieni di entusiasmo, indipendentemente dal livello di ormoni, è altresì vero che si possono compiere scelte di vita e quotidiane senzienti che possono influire la sensazione di benessere e serenità. Siamo noi che scegliamo di stare bene.
Nel dubbio, ridi sempre.
Buona felicità.
♥