Siamo sermpre meno attenti, meno presenti, meno consapevoli del nostro qui e ora ma siamo sempre reperibili. Perché l’essere attenti è così importante?
Archivi dell'autore:Sonia Pippinato
Il primo anno.
Il libro “Yoga secondo natura” compie un anno. Auguri!
Perfette visioni.
Riniunciamo alla visione perfetta, divetiamo persone più semplici, scevri da etichette, definizioni, ruoli. Riscopriamo la nostra unicità.
Summer yoga break.
Summer Yoga Break ad Alicudi, dal 28 giugno al 4 luglio 2019
Il respiro delle Langhe
Un fine settimana di yoga e relax in Alta Langa con le insegnanti Sonia Pippinato e Claudia Cane e con il bagno di gong di Mariano Fabbrolati.
Vacuità.
Lo stato meditativo crea il vuoto dentro di noi, uno spazio di pace e puro benessere.
Forza.
Il mito induista di Lord Shiva che divenne Gangadhara accogliendo tra i suoi capelli il fiume sacro Gange.
Sulla gentilezza.
Gentile deriva da “gens”, che in latino significa famiglia. Curioso, no? Come se la gentilezza si acquisisse per discendenza o per osmosi. In realtà l’etimologia fa riferimento ai modi regali e leziosi delle famiglie nobili, ma è comunque interessante capire il significato per comprendere meglio la forza della gentilezza. Se viviamo in un ambiente gentile,Continua a leggere “Sulla gentilezza.”
Sonno insonne. Yoga nidra.
Lo yoga nidra è una tecnica di rilassamento cosciente, una meditazione guidata in cui si entra in uno stadio intermedio fra sonno e veglia, dove il contatto tra dimensione conscia, subconscia e inconscia è labile ma continuo. La sensazione di benessere è immediata perché nasce, subito, un equilibrio tra il sistema nervoso e quello endocrino.Continua a leggere “Sonno insonne. Yoga nidra.”
Trasformazione.
Se c’è una cosa che mi piace è l’idea del cambiamento. Alle volte mi piace solo l’idea. Alle volte mi piace l’idea e la sua messa in pratica. Ecco il momento, preziosissimo, in cui l’idea diventa attualità, in cui il pensiero diventa azione, l’astratto diventa reale. È la trasformazione. È lì che le cose prendeonoContinua a leggere “Trasformazione.”